Christiane Harlan ha incontrato Stanley Kubrick durante le riprese di Orizzonti di Gloria, dove l'attrice recitò il ruolo della giovane tedesca durante l'ultima sequenza. Poi l'ha sposato nel 1957. Fratello di Christiane, Jan Harlan ha lavorato alla produzione dei film di Kubrick dopo l'inizio degli anni settanta. E' il produttore esecutivo di Eyes Wide Shut.
Signora Kubrick, è stato detto che lei ha conosciuto suo marito
durante un ballo mascherato...
Christiane Harlan: E'... quasi vero! Era il periodo di carnevale
in Germania, nel febbraio del 1956. Stanley mi aveva visto in televisione e aveva chiamato
il mio agente. Mi diede un appuntamento a Geiselgasteig, dove stava girando
Orizzonti di Gloria e mi scritturò subito. Non avevo mai sentito
parlare di lui prima di allora. Nello stesso periodo, avevo recitato in uno
spettacolo di varietà, nel corso di una grande serata organizzata da
tutti i teatri di Monaco, a favore della Croce Rossa. Mi venne cercare nei camerini.
Fu il suo primo viaggio in Germania, trovò tutto straordinario; c'era
un sacco di gente, tutti in costume tranne lui! Le riprese della scena che mi
riguardava avrebbero avuto luogo molti mesi piĆ¹ tardi: noi vivevamo già
insieme. Poi lui è partito per Vienna a fare il montaggio, dove io recitavo
in un altro film. Quindi l'ho accompagnato quando è tornato in California.
Durante tutta la sua carriera subì in maniera incredibile il
fascino della Germania.
Jan Harlan: Per la Germania nazista, la Seconda Guerra Mondiale, certamente.
Era affascinato dall'Olocausto come tanti altri cineasti; come una tale follia
aveva potuto realizzarsi, questo voleva capire.
C. K.: Ho parlato molto con lui, dei miei ricordi di quest'epoca. Avevo
quattordici anni quando la guerra è finita, ero quindi in grado di avere
una mia opinione. Jan, invece, era più giovane. Stanley era molto affascinato
da Albert Speer, sul quale avrebbe voluto fare un film. Aveva letto molti libri
su questo periodo.
J. H.: Era anche molto interessato a Leni Riefensthal, la quale al contrario
di quello che si pensa era una cineasta di talento.
Qual era il suo stato d'animo durante le riprese di
Spartacus. Vi sembrava in difficoltà?
C. K.: Piuttosto in difficoltà. Era molto giovane e il film era stato
iniziato da Anthony Mann, che era stato allontanato. Le opinioni del cast erano
contrastanti sulle circostanze di questo allontanamento. E all'inizio una parte
degli attori inglesi guardava con arroganza a questo giovane regista americano.
Adorava i grandi mezzi tecnici che aveva a disposizione e si capiva alla perfezione
con Kirk Douglas. Ma aveva problemi con la sceneggiatura, della quale non poteva
cambiare una riga. Fu l'ultima volta che girò un film senza poter dire
la sua opinione sulla sceneggiatura.
Per quanto la riguarda, signor Harlan, lei non faceva parte del mondo
del cinema prima di incontrare Kubrick.
J. H.: Assolutamente! E ho frequentato Stanley dieci anni prima di iniziare
a collaborare con lui. Lavoravo a New York e in Europa; all'epoca ero nel mondo
degli affari, mi occupavo di pianificazione, di rendimento e di organizzazione
delle imprese: è senza dubbio per questa ragione che nel 1969 mi propose
di aiutarlo ad organizzare il suo progetto sulla vita di Napoleone. La sceneggiatura
era stata scritta e c'era un accordo con il governo rumeno per ingaggiare cinquemila
cavalieri tra i quali anche degli ufficiali superiori. Dovevamo almeno girare
la prima battaglia della campagna d'Italia. Ma quando il film Waterloo
[Sergei Bondarcuck, 1970] uscì, con poco successo, MGM e UA ritirarono
il loro finanziamento. Il progetto si arrestò di colpo. Durante quel
periodo, avevo sviluppato dei rapporti di collaborazione professionale con Stanley
e ci capivamo molto bene. Io e mia moglie adoravamo la Gran Bretagna. Decidemmo
di restare e un nuovo progetto si mise in moto. In questo modo il destino fa
cambiare la tua vita...
Quando parlò per la prima volta di adattare
Traumnovelle di Schnitzler?
C. K.: Nel 1968, eravamo a Long Island per la prima di
2001 e lui si interessava a due libri: questa novella di Schnitzler
e Arancia Meccanica. Decise di fare il secondo, ma pensava sempre
all'altro.
J. H.: Ebbe un opzione per i diritti sul libro intorno il 1970, quindi,
alla fine dell'opzione li acquistò. Circa quindici anni or sono, una
casa di produzione italiana mi contattò dicendo: "Kubrick non farà
mai questo film, vendeteci i diritti." Ma Stanley fu irremovibile: "Non
se ne parla! Un giorno farò il film!" Ogni tanto tornava sul progetto,
riflettendo sul cast. In ogni caso la lunga attesa è stata produttiva,
ci ha portato ad un film che mi sembra perfetto.
C. K.: lui stesso pensava fosse il suo miglior film.
Come avete reagito alla conclusione del film, la più ottimista che
si possa trovare tra tutte le sue opere? Le altre coppie sposate dei suoi film,
più precisamente, sono votate alla sofferenza (Shining,
Barry Lyndon...).
C. K.: Mi parlano sovente del suo pessimismo... E' vero che questo aspetto
è presente nel suo cinema. Ma lui era soprattutto interessato al tema
delle copie sposate, e diceva da molto tempo: "Un giorno troverò
il modo di trattare questo soggetto..." Ha scelto Tom e Nicole perché
voleva mettere in scena una coppia senza problemi, a parte quelli che loro stessi
si procurano. Sono giovani, belli, ricchi, hanno "tutto per essere felici",
ma nonostante questo guardate che orrori possono infliggersi reciprocamente.
Il loro problema si manifesta molto chiaramente.
Avrebbe potuto realizzare lo stesso film vent'anni prima?
C. K.: Certamente no. La storia maturava nella sua testa mentre
invecchiavamo. Osservava la vita delle altre persone intorno a lui, gli amici che divorziavano...
L'argomento ritornava periodicamente nelle conversazioni.
J. H.: La novella stessa è un'opera della maturità
di Schnitzler.
C. K.: Ogni volta che riconsiderava il progetto lo sostituiva poi con
altri lavori e lo accantonava.
J. H.: Sapete, negli ultimi trent'anni lui ha lavorato a tre altri
importanti progetti. Il film su Napoleone, Intelligenza Artificiale,
la cui sceneggiatura era pronta quasi nei minimi dettagli e per il quale seicento disegni
preparatori erano stati realizzati, e Aryan Papers, tratto da
Bugie di Guerra di Louis Begley. Per questo film, avevamo lavorato
già per un anno e fatto una enorme opera di preparazione.
Pensate, come si è detto, che l'uscita di
Schindler's List gli abbia fatto rinunciare ad
Aryan Papers?
J. H.: Assolutamente. Già Full Metal Jacket
aveva patito il fatto di essere preceduto da Platoon. Aveva avuto un
notevole successo economico, ma è evidente che il suo impatto era stato attutito. Stanley
e Terry Semel, della Warner, hanno fatto la stessa riflessione a proposito di
Schindler's List e penso che sia stato molto saggio realizzare un altro
film al posto di Aryan Papers. Stanley non si preoccupava di fare molti
film, voleva fare dei buoni film. Solo questo lo interessava.
E' vero che l'appartamento dei coniugi Hartford in
Eyes Wide Shut è stato copiato da quello nel quale avete vissuto
a New York all'inizio degli anni sessanta?
C. K.: In effetti. Lui desiderava un appartamento confortevole e tipicamente
newyorchese, quello che conosceva meglio era il nostro! Ci abbiamo messo dei
mobili, tavoli... e quando gli accessoristi portavano oggetti, lui diceva: "portate
via questo, ho cose migliori a casa mia!" Gli oggetti con i quali abbiamo
vissuto per anni hanno un aspetto migliore di quello che si recupera in giro.
Io non amavo particolarmente New York, è difficile abitarci quando hai
dei bambini piccoli, come nel nostro caso. New York, è bella se siete
giovani e vivete da soli, o quando siete vecchi e avete il tempo di approfittare
di quello che questa città può offrirvi, ma nell'ottica di una vita familiare,
Stanley e io preferivamo abitare in campagna. L'Inghilterra era un bellissimo
paese a quell'epoca...
J. H.: E il governo inglese incoraggiava i cineasti stranieri a venirci
per girare i loro film, offrendo loro molte facilitazioni. L'Inghilterra dispone
di molti tecnici specializzati tra i migliori al mondo. Tutto questo era preso
in considerazione da Stanley.
Perché ha scelto di ambientare Eyes Wide
Shut a New York?
C. K.: Perché conosceva bene New York e voleva modernizzare la
storia...
J. H.: E poi voleva una distribuzione americana. All'inizio, aveva pensato
di farne un film d'epoca. Ambientandolo a Londra o Dublino. Ma, dopo una quindicina
d'anni, aveva deciso di attualizzarlo e l'idea di New York si era imposta. Ad
un certo punto, aveva anche pensato di proporre una parte a Woody Allen, nel
ruolo "serio" di un medico ebreo newyorchese!
Signora Kubrick, quando ha iniziato la sua carriera di pittrice?
C. K.: Io ho sempre dipinto. Ma non mi dava certo da vivere. Poiché
tutta la mia famiglia lavorava nel teatro sono diventata ballerina, poi attrice
di teatro, guadagnandomi in questo modo da vivere. Ma mi ero ripromessa di riprendere
a studiare la pittura dal momento in cui avrei avuto qualche soldo da parte.
Ma, dopo il matrimonio con Stanley, ho completamente abbandonato il progetto
e siamo andati a vivere in California immediatamente.
Si possono vedere alcune delle sue tele ai muri dell'appartamento
degli Hartford, in Eyes Wide Shut. In precedenza, lei aveva allo
stesso modo eseguito dei dipinti per Arancia Meccanica.
C. K.: Sì, ma anche altri pittori avevano lavorato per
Arancia Meccanica, per i dipinti erotici, per i quadri del Korova
MilkBar, le modelle nude...
Le donne che si vedono durante la scena dell'orgia in
Eyes Wide Shut assomigliano molto a quelle modelle...
C.K.: E' vero. Rappresentano una sorta di ideale femminile, come le top
model ai nostri giorni. Stanley aveva riflettuto molto sul modo di rappresentare
l'orgia. Nella cultura occidentale, quando si pronuncia la parola "orgia",
si pensa subito all'Impero romano, belle case, persone seducenti, maschere,
grappoli d'uva, seni nudi, cibo, vino, sesso. E' come un immagine biblica, che
può fare paura in quanto suscita un certo senso di colpa, ma Stanley
voleva che tutto ciò, in questo caso, cessasse. In America il termine
"orgia" fa pensare alla rivista Playboy, alla casa di Hugh
Hefner. Stanley voleva che la sequenza riflettesse quello che poteva venire
in mente ad un europeo quando si immagina un'orgia.
Lui aveva già filmato delle orge in Arancia
Meccanica e Barry Lyndon.
C. K.: E' vero. Trovo questo genere di scena molto divertente da realizzare.
E al pubblico piacciono. Ma, in Eyes Wide Shut, bisognava che l'orgia
fosse anche impressionante.
Cosa le è sembrato più sorprendente quando ha visto
Eyes Wide Shut
per la prima volta?
J. H.: Per quanto mi riguarda, nulla, visto che avevo seguito la
lavorazione del film per due anni.
C. K.: Direi le prove di Tom e Nicole. Li trovo ambedue formidabili,
hanno dimostrato di saper fornire una recitazione molto intensa. A Stanley piacque
molto lavorare con loro. Non si stancava mai di vederli esplorare nuovi modi
di rappresentare una scena, me lo disse un più occasioni. Si teneva da
parte, sul set, osservandoli sul suo monitor, mettersi a nudo per lui. Sapeva
che erano pronti a tutto per accontentarlo, per dargli soddisfazione. Il loro
entusiasmo, la loro freschezza, il fatto che erano una coppia anche nelle vita
reale, Stanley sapeva che erano straordinari ingredienti dai quali partire per
ottenere un buon lavoro. E sicuramente ha ottenuto il meglio da tutto questo.
Da parte loro, Tom e Nicole, sono andati il più lontano possibile, ottenendo
un risultato allo stesso tempo intimo e molto intenso. Nicole ha avuto momenti
incredibili. Ha saputo rendere in modo notevole il male che una donna può
fare ad un uomo facendolo ingelosire. A tal proposito, Stanley aveva letto molti
libri di etnologia sull'Africa e sull'origine dell'umanità; in essi si
diceva che la più grande paura dell'uomo primitivo era di sapere che
la sua progenitura in effetti non discendeva da lui. Era l'origine della gelosia.
Nel regno animale, dal momento in cui il branco diventa poco numeroso, la femmina
si allontana per farsi fecondare da altri maschi e apportare nuovi geni. I maschi
del suo branco non devono mai saperlo, altrimenti la uccidono. Tutti questi
elementi portano la femmina a fare ingelosire il maschio dicendo semplicemente:
"Penso ad un altro uomo". E' la cosa peggiore che una donna può
fare ad un uomo ma perché questo avvenga lei deve essere amata, altrimenti
non funziona.
Secondo lei, come reagisce Bill al monologo di Alice sull'ufficiale
di marina? Gli viene la voglia di vendicarsi, di incontrare altre donne?
C. K.: Lo fa soprattutto arrabbiare. Lei lo ha terribilmente ferito. Tutto
quello che ha detto sotto l'effetto della droga è assolutamente idiota,
si è comportata come un mostro e lo sa. Lui, da parte sua, è colpevole
di avere reagito in maniera puerile: uscire di casa e cercare di vendicarsi.
Non bisogna dimenticare che la sola cosa che impedisce a Bill di fare l'amore
con altre donne e rappresentata da fattori contingenti: qualcuno che lo interrompe,
la paura di contrarre l'AIDS... l'intenzione era quella di tradire. Alla fine
della notte, sono tutti due colpevoli, si sono spogliati mostrando le loro fantasie
ed ora quste stesse fantasie sono come delle croste di fango sul tappeto di
casa. Devono convivere con le loro fantasie. Partendo da questi presupposti,
la loro vita futura può solo essere molto difficile. Hanno distrutto
i presupposti di fiducia sui quali si basava il loro matrimonio, adesso devono
ricominciare tutto da capo. E' per questo che Alice pronuncia quest'ultima parola,
"Fuck", è tutto quello che resta da fare perché le cose
possano ricominciare.
Suo marito contava sul suo senso estetico di pittrice quando lavorava?
Le chiedeva dei consigli?
C. K.: Piuttosto la mia opinione. Mi chiedeva: "Ti piace questo? Pensi
che vada bene?" Rispondevo sì o no. Tutti lo fanno, uno pensa a
voce alta e altri gli rispondono; ma non erano veri e propri consigli, piuttosto
un dialogo.
La prima versione della sceneggiatura di Full Metal
Jacket terminava con la morte del soldato Joker (Matthew Modine). La decisione di salvare
il suo eroe alla fine di Eyes Wide Shut, sembra mostrare che, con il
passare del tempo, Kubrick era diventato più ottimista...
C. K.: Stanley pensava anche che una fine triste potesse fare perdere di
vista allo spettatore la vera tematica del film. Se quello che succede al personaggio
è troppo brutto, per lui è finita, è distrutto. In compenso,
se ha la fortuna di superare la sua prova, può riflettere sulla situazione
e trarne degli insegnamenti. Sia che si tratti di problematiche belliche come
in Full Metal Jacket, o di un modo positivo di convivere con i propri
fantasmi erotici, in modo di non vedere distrutta la propria vita di copia.
J. H.: Aggiungerei che nel caso di Eyes Wide Shut,
Stanley è rimasto soprattutto fedele alla novella, che finisce nel medesimo modo. Quando
si dicono: "La realtà di una notte non è tutta la verità",
oppure "Un sogno non è mai solo un sogno", Bill e Alice si
esprimono totalmente con le parole di Schnitzler. Nella novella i due personaggi
sono nella loro camera da letto, è la mattina di Natale e la loro figlioletta
li raggiunge nel loro letto. Stanley voleva qualcosa con un po' più di
mordente di questo, ma in sostanza non dice nulla di più di quanto non
dica Schnitzler, gli rimane molto fedele. Il solo personaggio che aggiunge è
quello di Ziegler, ne ha bisogno per dare un senso di maggiore realtà
a tutta questa storia di complotti, di orge... la sparizione di Nightingale...
E' un modo per lui, di razionalizzare?
J. H.: Non esattamente, in quanto tutto questo non rende la storia
più razionale... tutto rimane molto ambiguo. E' realista? Certamente no! Giusto?
Sì. Non si ha mai idea di quello che può succedere intorno a noi.
E' come il venditore di costumi, Milich, che prostituisce la sua giovane figlia.
Le cose succedono in modo molto vicino a noi, ma noi a volte non ce ne accorgiamo.
Stanley voleva che un normale personaggio della vita di tutti i giorni entrasse
in contatto con questa società segreta. All'inizio non lo si suppone,
ma alla fine Ziegler lo dice a chiare lettere: "Ero là, ho visto
tutto." E' una specie di semi-spiegazione.
C. K.: Ziegler simbolizza allo stesso modo l'uomo senza moralità,
senza coscienza, si oppone alla grande maggioranza delle persone, che, religiose
o no, possiedono in qualche modo il concetto di Bene e Male. Allo stesso modo
degli agnostici. Colui che è veramente posseduto dal male, come Ziegler,
non ha alcun problema, alcuno scrupolo. E' questo che lo rende così potente.
Lui è molto disinvolto di fronte a tutto questo. Il fatto che questa
ragazza sia morta non gli crea nessun problema, lui non si preoccupa di essere
un personaggio orribile. Nel mondo che ci circonda si incontrano dei tipi come
lui, addirittura alcuni sono dei capi di Stato.
Eyes Wide Shut possiede una sensibilità
molto europea. Vi si trova un tono che evoca Bergman, Antonioni o Kieslowski.
J. H.: Stanley viveva in Europa da molto tempo, era un grande fan di
Bergman. Amava anche Carlos Saura, ma questo non gli impediva di apprezzare allo stesso
modo Spielberg.
C. K.: Era un vero patito di cinema. Amava ogni tipo di film. Li vedevamo
a casa nella nostra sala di proiezione privata. Invecchiando, la pigrizia ci
aveva presi e ci accontentavamo delle videocassette. Stanley a volte guardava
solo poche scene di un film. Diceva: "Non è un buon film, ma questa
scena è interessante." Era un appassionato.
Contrariamente ai suoi film precedenti, Eyes Wide
Shut è una storia molto intima, che non necessita di grandi mezzi. Lui aveva
preparato il film in maniera differente a causa di questo?
J. H.: Sì, all'inizio voleva girare interamente il film in esterni,
nella zona est di Londra, di notte. Credeva che sistemando qualche cabina telefonica
americana qua e là, dei taxi gialli... avrebbe funzionato. Ma si è
reso subito conto che sarebbe stato molto difficile. Le condizioni di lavoro
sarebbero state molto difficili: vi rendete conto, bloccare intere strade, gestire
le proteste degli abitanti; sarebbero state grosse difficoltà. Si è
dunque abbandonata l'idea di girare in esterni per costruire un set a Pinewood.
Stanley desiderava che, visivamente, il film avesse una certa ampiezza. La storia
doveva essere intima, voleva fare dello spettacolo. Ma per la scena dell'orgia,
non ha mai pensato di girare in studio. Non si poteva trovare il denaro necessario
per costruire delle scenografie così grandiose. Quindi abbiamo trovato
questo palazzo indiano fatto interamente in marmo... non era in America, ma
poco importa. Il realismo non era importante.
C. K.: La città che ha costruito in studio cattura perfettamente
l'essenza di New York. Tutto è assolutamente newyorkese. Adorava mettere
a punto tutto questo.
Brève rencontre - Christiane Kubrick et Jan Harlan, di Yann Tobin e Laurent Vachaud
Positif, Ottobre 1999
Traduzione dal francese per ArchivioKubrick di Rufus McCoy
Argomenti correlati
Intervista a Christiane Kubrick su Eyes Wide Shut: altri interventi della moglie di Kubrick sull'ultimo film del regista.Intervista a Christiane Kubrick su A.I.: il racconto del progetto passato a Spielberg. |
Caleidoscopio
|