The Sound of Sunforest

L'album è un bizzarro misto di country surreale (versi di galline inclusi), ballate in stile anni '30, austero medievalismo in latino e folk all'LSD, in perfetto stile creativo anni '70. Oggi pubblicare un disco tanto eclettico e così difficilmente inquadrabile risulterebbe impossibile. Ma prima di scadere nel solito "o tempora o mores" torniamo a Kubrick che, da incredibile e sorprendente scopritore di misconosciuti talenti qual era, deve aver ascoltato il disco durante la ricerca di musiche per il suo film sul futuro ultraviolento che ci si prospettava innanzi.
Presi i contatti con il gruppo, Kubrick scelse i due brani per le scene in cui Alex, concluso il trattamento Ludovico, viene mostrato sul palcoscenico alla presenza delle autorità e poi quando torna nell'appartamento di famiglia, ormai occupato da Joe l'affittuario. "All'epoca, non avevamo la minima idea di cosa parlasse il film," ha dichiarato nel 2004 Terry Tucker alla rivista Record Collector.

Kubrick ha fatto riarrangiare la Overture to the Sun accentuando la linea ritmica, mentre ha quasi del tutto stravolto I Want To Marry A Lighthouse Keeper, nel disco intitolata semplicemente Lighthouse Keeper: pur mantenendo lo stesso cantato, sono stati eliminati tutti gli strumenti ad eccezione delle percussioni, del sax e del benjo, ed è stato aggiunto l'effetto radiofonico utile alla scena.
L'improvvisa fama dei Sunforest è durata poco: quando Arancia Meccanica uscì nelle sale il gruppo si era già sciolto, tanto che i due brani sono stati accreditati con i nomi delle singole autrici; nessun riferimento ai Sunforest o all'album. Erika Eigen aveva lasciato il gruppo per prima, Terry Tucker era tornata in America e della terza componente si erano perse le tracce.
Etichette: Curiosità, Dal passato
0 Comments:
Posta un commento
<< Home del blog